Profilo
Luigi Vianello da oltre un decennio è a capo della comunicazione del Gruppo Webuild, dove ricopre il ruolo di Vice President Corporate Identity, Communication and Institutional Affairs.
È stato responsabile della Comunicazione di Capitalia, Unicredit, Mediobanca e Generali.
Giornalista, è stato Vicedirettore dell'Agenzia ANSA e Direttore Responsabile dell'Agenzia Sole24 Ore-Radiocor.
Luigi Vianello è una figura di riferimento nel panorama della comunicazione strategica, con oltre quarant'anni di esperienza in posizioni di alta responsabilità.
Dal 2014 è a capo della comunicazione del Gruppo Webuild, leader globale nel settore delle infrastrutture, dove ricopre il ruolo di Vice President Corporate Identity, Communication and Institutional Affairs. È anche ideatore e Direttore Responsabile della rivista We Build Value, il Digital Magazine di Webuild dedicato al mondo delle infrastrutture.
Prima di assumere la guida della comunicazione di Webuild, ha ricoperto numerosi e prestigiosi incarichi presso alcuni dei più importanti gruppi finanziari e assicurativi italiani
- Nel 2010 è stato Responsabile della Comunicazione Istituzionale di Assicurazioni Generali, con il coordinamento della comunicazione di Gruppo, dell’immagine coordinata e del brand, dei programmi di sviluppo, delle sponsorizzazioni e delle iniziative culturali.
- Nel 2008 è stato nominato da Mediobanca Responsabile della Comunicazione per i Media nazionali e internazionali e del Coordinamento dei Rapporti Istituzionali, e ha svolto il suo incarico alle dirette dipendenze del Presidente
- Nel 2007 è stato Direttore Centrale di Unicredit
- Nel 2003 ha assunto l'incarico di Direttore Centrale dell'Area Comunicazione e Relazioni Esterne di Capitalia, con la responsabilità del coordinamento della comunicazione anche di Banca di Roma, Banco di Sicilia, Bipop, Fineco e MCC
In precedenza ha ottenuto incarichi di consulenza nell'ambito delle attività di comunicazione di aziende, associazioni e amministrazione pubbliche: Ministero del Lavoro, Ministero del Bilancio e della Programmazione, Ministero della Marina mercantile, Ministero della Ricerca scientifica, Banca San Paolo, Unioncamere, integrando le esperienze del settore privato con quelle del settore pubblico.
Questa ampia gamma di incarichi e di esperienze ne ha fatto un professionista di riferimento nel contesto mediatico nazionale e internazionale, spesso impegnato anche in progetti didattici universitari tra i quali la docenza del corso di Filosofia d'Impresa alla Facoltà di Scienze politiche della LUISS.